Tematica Pesci

Melichthys vidua Richardson, 1845

Melichthys vidua Richardson, 1845

foto 230
Da: ultimatereef.net

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Tetraodontiformes Berg L.S., 1940

Famiglia: Balistidae Risso A., 1810

Genere: Melichthys Swainson, 1839


itItaliano: Pesce balestra con la coda rossa

enEnglish: Pinktail triggerfish

frFrançais: Baliste veuf

deDeutsch: Witwen-Drückerfisch

spEspañol: Pintailed triggerfish

Descrizione

sCaratteristici del pesce balestra vedova sono le pinne dorsale e anale biancastre, trasparenti e bordate di nero, nonché la pinna caudale, che è rosa nella metà posteriore. Il loro colore del corpo è verdastro, le pinne pettorali e la regione della bocca sono giallastre. I pesci sono lunghi 35 cm. Formula della pinna: dorsale III/31-35, anale 28-31 Si nutre principalmente di alghe e detriti che galleggiano liberamente, ma anche di crostacei, cefalopodi, spugne e pesci più piccoli. La riproduzione è in gran parte sconosciuta. La fase pelagica degli avannotti è molto lunga. Passano alla vita legata alla barriera corallina solo quando sono adolescenti, con una lunghezza di 13-14 cm.

Diffusione

Vive nell'Indo-Pacifico occidentale dall'Africa orientale e meridionale (Durban) alle Hawaii, Marchesi, Tuamotu, da nord a sud del Giappone e a sud fino alla Grande barriera corallina meridionale e Nuova Caledonia. Si presenta in gruppi sciolti sulle barriere coralline esterne con una ricca fauna di invertebrati e una densa crescita di coralli a profondità da 4 a 60 m.

Sinonimi

= Balistes nycteris Jordan and Evermann, 1903.

Bibliografia

–Eschmeyer, William N., ed. 1998. Catalog of Fishes. Special Publication of the Center for Biodiversity Research and Information, núm. 1, vol. 1-3. California Academy of Sciences. San Francisco, California, Estados Unidos. 2905.
–Fenner, Robert M.: The Conscientious Marine Aquarist. Neptune City, Nueva Jersey, Estados Unidos : T.F.H. Publications, 2001.
–Helfman, G., B. Collette y D. Facey: The diversity of fishes. Blackwell Science, Malden, Massachusetts, Estados Unidos, 1997.
–Moyle, P. y J. Cech.: Fishes: An Introduction to Ichthyology, 4a. edición, Upper Saddle River, Nueva Jersey, Estados Unidos: Prentice-Hall. Año 2000.
–Nelson, J.: Fishes of the World, 3a. edición. Nueva York, Estados Unidos: John Wiley and Sons. Año 1994.
–Wheeler, A.: The World Encyclopedia of Fishes, 2a. edición, Londres: Macdonald. Año 1985.


01766 Data: 01/01/1998
Emissione: Ittiofauna
Stato: Micronesia
01786 Data: 06/05/1968
Emissione: Serie ordinaria - Ittiofauna
Stato: Christmas Island

04544 Data: 18/04/1996
Emissione: Pesci
Stato: Christmas Island